Frittata di carote

Si sa bene che la carota e’ un vegetale ricco di carotene ed antiossidanti. Lo svela anche il suo colore arancio. I carotenoidi in essa contenuti fanno tanto bene agli occhi ed alla vista. E’ dunque davvero importante che questo vegetale faccia parte della nostra dieta. Altrettanto importante e’ cucinare le carote senza che perdano la loro croccantezza ed il loro valore nutritivo. In piu’ aggiungerei che e’ saggio saperle cucinare in modi diversi di modo che risultino appetitose per essere gustate con vero piacere e piu’ frequentemente. Le carote piccoline e tenere, quelle che generalmente si vendono a mazzetto con il loro ciuffo d’erba, andrebbero mangiate crude per sprigionare il loro intero valore nutritivo.

Ingredienti

Abbondanti carote; uova; burro; parmigiano grattugiato; prezzemolo tritato; olio Evo; peperoncino fresco a pezzetti; sale q. b.

Preparazione

Lessiamo in poca acqua le carote con un po’ di sale. Lasciamole raffreddare e poi speliamole. Tagliamole a rondelle non troppo spesse e rosoliamole in una padella con un po’ di burro. Aggiungiamo abbondante parmigiano grattugiato e le uova ben sbattute con un po’ di sale. Facciamo fare un giro completo alla padella con la frittata su fuoco moderato, avendo cura di punzecchiare con la forchetta la superficie della frittata di modo che le uova possano ben cuocersi. Capovolgiamo la frittata di carote e facciamole fare un altro giro completo su fuoco moderato. Sformiamo la frittata su di un piatto che possa contenerla e portiamola ancora calda in tavola.

Nota

Possiamo adoperare la pentola a pressione per lessare le carote, esse conserveranno tutte le preziose sostanze e la cottura e’ piu’ veloce.

Un pensiero su “Frittata di carote

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.