Riso al salto

Oggigiorno esistono numerose qualità di riso che necessitano differenti tipi di cottura. Generalmente troviamo spiegazioni sulla scatola del riso che, per motivi di buona conservazione, è confezionato sotto vuoto. Il riso adoperato in questa ricetta è un riso misto a farro e grano che si presta a molte ricette sfiziose e salutari. E possibile trovarlo nei supermercati.

Ingredienti

Riso; funghi porcini essiccati; uova; cipolla tritata; brodo vegetale anche in scatola; olio Evo; mezzo bicchiere di vino bianco; burro; parmigiano reggiano grattugiato; sale q.b.

Preparazione

Facciamo un buon risotto, soffriggendo nell’olio e nel burro la cipolla tritata ed i funghi porcini, precedentemente messi in ammollo in acqua tiepida per 20′ e poi strizzati. Aggiungiamo il riso e quando questo scrocchia mettiamo il vino e poi lasciamolo evaporare. Nel frattempo abbiamo portato il brodo a ebollizione. Aggiungiamo al riso in pentola del brodo bollente poco per volta fino a che il riso sarà cotto un pò al dente. Lasciamolo raffreddare bene e poi aggiungiamo le uova sbattute con un pò di sale e abbondante parmigiano. Mescoliamo bene e versiamo il composto di riso in una padella con un pò d’olio ben caldo. Facciamo rosolare il riso a perfezione e poi, per evitare il salto che è una manovra non troppo semplice da fare, appoggiamo un piatto che chiuda bene la padella e capovolgiamo la frittata di riso. Facciamo rosolare a perfezione anche questo lato della frittata e poi lasciamola scivolare sul piatto da portata. Portiamola calda in tavola.

Nota
Il nome è dovuto proprio al movimento del salto della frittata quando la si vuol girare nella padella dall’altro lato. Questa deve risultare ben compatta e la si può mangiare anche fredda. Non è la ricetta classica, ma una variante davvero gustosa.

Un pensiero su “Riso al salto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.