Una occasione unica per essere presente ad una cerimonia e ad un cerimoniale che forse non potrà ripetersi piu’. Questo perche’, essendo stata scelta, decisa ed organizzata dalla regina stessa, non potrà ripetersi nuovamente vista l’unicità’ del gusto di Elisabetta, sovrana che in settanta anni e piu’ del suo regno, ha sempre saputo comportarsi da vera regina. Quando nel 1952, all’eta’ di soli 26 anni, Elisabetta fu incoronata regina d’Inghilterra ebbi la fortuna di vedere la sua incoronazione. Erano i primi anni dalla nascita della televisione italiana e ricordo che rai uno trasmise in diretta la cerimonia dell’incoronazione in bianco e nero. Allora ero una ragazzina di 13 anni e rimasi incantata di fronte a tanta maestosità, tanto che ancor oggi ho di fronte agli occhi l’immagine della regina Elisabetta giovanissima mentre indossa per la prima volta la corona reale. Dal suo viso traspariva tanta emozione, ma anche consapevolezza dell’impegno che stava assumendosi nei confronti del popolo inglese. Ella infatti, anche con la collaborazione del marito, principe Filippo di Edimburgo, non ha mai deluso il suo popolo che in cambio ha sempre avuto stima e fiducia nella sua regina. Dopo oltre settant’anni di regno Elisabetta se ne va in silenzio, senza fragore e senza fortunatamente essere stata costretta a letto da lunga malattia come spesso capita a persone della sua eta’. Il popolo Inglese e Scozzese partecipa alla sua dipartita con grande rispetto, disciplina e solidarietà’ volendo attribuirle un grande apprezzamento per i numerosi anni del suo regno. Ancora una volta l’Inghilterra mostra grandi capacita’ organizzative. Tutto si svolge solennemente, con estrema puntualità e precisione e con una organizzazione curata nei minimi particolari tanto da farmi invidiare il popolo londinese che ancora una volta mostra solidarietà’ alla regina che mostrano di amare veramente, rispetto per le istituzioni e tanta disciplina. Doti che vorrei cogliere anche nel popolo italiano e sopratutto napoletano.