Polpettone con finocchi gratinati

Torniamo alle vecchie abitudini e scegliamoci la carne macinata che piu’ ci piace. Preferisco mischiare almeno un paio di tipi di carne : del maiale magro e della vitella o scottona sempre piuttosto magra. Farcendo il nostro polpettone con verdura stagionale e qualche salume di avanzo, otterremo un gradevole sapore e una salutare combinazione.

Ingredienti
carne macinata (maiale e scottona); pane raffermo (almeno di un paio di giorni); uova fresche; un bel po’ di parmigiano; una buona grattugiata di zenzero; un po’ di polvere di curcuma (se piace); olio Evo; pane grattugiato e sale q.b.

farcitura
prosciutto cotto a fette; peperoni verdi arrostiti, spellati e privati dei semi; carote spellate, lessate al dente e tagliate a pezzettoni.

finocchi ben lavati e tagliati a spicchi; burro; pane grattugiato e sale q.b.

Preparazione

Immergiamo il pane raffermo in acqua fredda e, quando sar\’e0 morbido, strizziamolo. Mettiamo in una ciotola capiente la carne macinata, il pane, le uova, il parmigiano, lo zenzero, (la curcuma), il sale. Amalgamiamo bene il tutto e appoggiamolo su di una superficie bagnata per potergli dare una forma spianata e rotonda. Distribuiamo su di essa le fette di prosciutto cotto, i peperoni e i pezzi di carote. Arrotoliamo il disco di carne macinata e formiamo il polpettone, passiamolo nel pane grattugiato e poniamolo in una teglia precedentemente irrorata di olio Evo. Distribuiamo dell’olio sul polpettone e inforniamo a 180-200C per 30′ o piu’, finche’ sara’ dorato, facendo attenzione a che non cuocia troppo perche’ poi risultera’ secco.
Prepariamo ora i finocchi che stenderemo su di una pirofila, aggiungendo su ciascuno un po’ di sale, burro e pan grattato. Inforniamo anche questi a 150-180C per 20′ circa o fin quando saranno dorati.

Nota
La superficie su cui formiamo il polpettone deve essere bagnata da acqua per evitare che il macinato si attacchi.
Se ci piace possiamo anche aggiungere del sugo di pomodoro fresco o della besciamella leggera sul nostro polpettone.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.