
Le lasagne sono generalmente un piatto elaborato piuttosto pesante da digerire visti i numerosi ingredienti che le compongono. Generalmente il loro condimento classico è il famoso ragú napoletano che è un sugo di carne che cuoce per molte ore per garantire un sapore eccentrico e originale. Esse sono piú adatte d’inverno quando abbiamo bisogno di maggiori calorie.
Le lasagne di mare in questa ricetta, creata proprio con l’intenzione di gustare in estate una lasagna leggera dal gusto di mare, sono leggere e molto digeribili perché sono a base di pesce che, come sappiamo, si digerisce meglio della carne.
Ingredienti
Lasagne all’uovo non precotte, pomodorini freschi e in mancanza anche quelli in scatola bio, cozze, salmone affumicato ( anche quello decongelato che si rompe che è piú a buon prezzo ), stracchino, abbondante prezzemolo e basilico tritato, aglio, olio Evo, sale e peperoncino q.b.
Preparazione
Prepariamo un sughetto al pomodorino soffriggendo in una pentola aglio, olio e peperoncino. Eliminiamo l’aglio e aggiungiamo i pomodorini. Lasciamo cuocere per cinque minuti, aggiungiamo un pò di basilico e spegniamo. Puliamo, laviamo accuratamente le cozze e facciamole aprire a fuoco vivace in una pentola con coperchio. Eliminiamo i gusci, mettiamo da parte in una ciotola le cozze, filtriamo il loro liquido e mettiamolo da parte. Tagliamo il salmone a pezzi. Portiamo a bollore abbondante acqua in una pentola, aggiungiamoci un pochino di olio ed il sale e immergiamoci 3-4 foglietti di pasta alla volta facendoli cuocere per 2-3′ e poi mettendoli a sgocciolare ben stesi e senza sovrapporli su di un canovaccio da cucina. Ripetiamo questa operazione fino all’ esaurimento dei foglietti di pasta.
Ora componiamo le lasagne. Mischiamo insieme il sugo ai pomodorini e il liquido filtrato delle cozze e aggiungiamo dell’olio Evo proporzionato alla quantità di lasagne da condire. Teniamo da parte pezzi di salmone, una parte delle cozze e dello stracchino per fare lo strato di copertura delle lasagne. Distribuiamo un poco del sugo ottenuto sul fondo della teglia da forno, formiamo uno strato di pasta, aggiungiamo parte del salmone, delle cozze, dello stracchino a pezzi e abbondante prezzemolo e basilico tritato. Versiamoci sopra del sugo sufficiente. Ancora uno strato di pasta e cosi via fino ad esaurimento degli ingredienti, ma avendo cura di terminare con uno strato di pasta. Inforniamo a 180-200C per 30′ fino a quando le lasagne saranno dorate. Togliamole dal forno e distribuiamoci sopra le cozze, i pezzetti di salmone e lo stracchino messo da parte. Terminiamo aggiungendo ancora un poco di prezzemolo e basilico. Il calore delle lasagne farà sciogliere lo stracchino e ammorbidirà il salmone mentre le cozze aggiungeranno ulteriore sapore di mare in superficie.