Gatto’ di patate

Gatto’ di patate
per 6 pers.  tempo di prep. 1 ora  cottura 45’

Questo piatto ben si adatta ad essere un ottimo primo piatto, oppure un contorno ed e’ anche molto gustoso come spuntino, se ne rimane un po’ dal giorno dopo.
Mia madre lo faceva veramente gustoso e da leccarsi i baffi quando ero ragazza. Ricordo che quando avevamo mangiato la sera prima il gatto’ di patate, il giorno dopo, al ritorno dalla scuola, nell’attesa che mamma finisse di preparare il pranzo, correvo nella credenza e ne rubavo una fetta (magari l’ultima). Me la divoravo noncurante che a breve il pranzo sarebbe stato pronto. Era piu’ forte di me! Uscivo da scuola con quel desiderio.

Ingredienti

1 kg. patate vecchie
3 uova
100 g. burro
50 g. parmiggiano reggiano
100 g. tra mortadella (con pistacchi), prosciutto cotto e salame
150 g. fior di latte o provola affumicata
2 uova sode
sale e pepe q.b.
burro o olio per la teglia
3 cucchiai pane grattugiato
besciamella; 250 g. latte intero,1 cucchiaio farina, 25 g. burro, un pizzico di sale.

Preparazione
Besciamella:
In una pentola con il doppio fondo mettiamo la farina ed il sale. Versiamo mischiando il latte e poi aggiungiamo il burro. Portiamo ad ebollizione a fuoco moderato e quando il burro si scioglie e la besciamella comincia a raddensarsi, allontaniamola dal fuoco e lasciamola raffreddare.

Preparazione

Mettiamo dell’acqua in un pentolino e portiamo ad ebollizione. Immergiamo 2 uova, copriamo con il coperchio e spegniamo il fuoco. Dopo 20’ le uova saranno sode, eliminiamo il guscio e tagliamole a pezzetti. Risciacquiamo le patate e cuociamole in una pentola con coperchio per 25’-30’. Peliamo le patate ancora calde e schiacciamole nello schiacciapatate. Aggiungiamo 75g. di burro e amalgamiamolo alle patate. Lasciamo raffreddare. Aggiungiamo le uova, il parmigiano, il sale e il pepe. Amalgamiamo bene anche la besciamella. Tagliamo a pezzetti il fiordilatte, la mortadella, il prosciutto e il salame e aggiungiamoli all’impasto di patate. Imburriamo la teglia del nostro gatto’, cospargiamola di pangrattato e mettiamoci il nostro impasto, lisciando la superficie e ricoprendola di pangrattato. Aggiungiamo fiocchetti di burro per migliorare l’indoratura.
Cuociamo il gatto’ in forno preriscaldato a 200C. per 45 min. circa. Lasciamo raffredare per 10’ e poi serviamo.


Note
E’ veramente importante pelare e passare le patate quando sono calde. Se si lasciano raffreddare l’operazione diventa molto piu’ difficile.
Altrettanto importante e’ la qualità delle patate, da essa dipende il buon sapore del gatto’.  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.