
Per 5-6 pers. Prep. 1 ora Cottura 30′
Di origine siciliana con la loro forma caratteristica allungata, si sono poi diffusi in tutta Italia assumendo forme ed imbottiture diverse. Quelli che ho qui realizzato sono di forma rotonda come un’arancia ed hanno la classica imbottitura di salame, provolone dolce e fior di latte. Si possono anche imbottire con del ragu’ fatto con carne macinata oppure con dei piselli ben insaporiti con la pancetta.
Ingredienti
500 g di riso per risi bolliti
1L di acqua
75 g di burro
Olio cuore o di girasole q.b.
sale q.b.
Imbottitura
100 g provolone dolce a pezzetti
100 g salame a pezzetti
100 g fior di latte a pezzetti
3 uova
50 g grana padano grattugiato
pane grattugiato q.b.
Preparazione
In una pentola portiamo ad ebollizione l’acqua insieme al burro e al sale. Al bollore versiamo il riso, giriamolo e lasciamolo cuocere. Trascorsi 15′ il riso sarà cotto e avrà assorbito tutta l’acqua. Togliamolo dal fuoco e aggiungiamo 3 uova sbattute con una forchetta ed il grana padano. Amalgamiamo bene il riso con le uova e il parmigiano e lasciamo raffreddare. Quando il riso e’ freddo, aiutandoci con le mani bagnate, formiamo delle palline e mettiamo al centro di ognuna di esse dei pezzettini di salame, formaggio e fior di latte prima di richiuderle. Passiamo ciascuna pallina nel pan grattato. Mettiamo sufficiente olio in una padella, portiamolo a temperatura media e friggiamo gli arancini 3-4 per volta finche’ saranno dorati.
Portiamoli subito in tavola e gustiamoli caldi con il loro fiordilatte filante.