Linguine al riccio di mare
Per 5 persone . Prep. 30′. Cottura 9′-15′
Il riccio di mare e’ quello che troviamo sugli scogli e sui fondali marini. Esso e’ tra i molluschi uno dei piu’ saporiti, richiede mani esperte per essere catturato in quanto i suoi aculei possono conficcarsi nelle mani, dalle quali poi non e’ facile liberarsene. Il riccio deve essere viola o marrone, il nero non contiene un buon frutto.
Ingredienti
500g di linguine, 10 ricci di mare, olio Evo, prezzemolo tritato, limone grattugiato, peperoncino e sale quanto basta.
Preparazione
Risciacquiamo bene i ricci di mare in acqua fredda. Spacchiamoli a meta’ ed estraiamo il frutto dai ricci. Mettiamoli da parte.
In una padella ampia soffriggiamo nell’olio Evo aglio e peperoncino. Eliminiamo l’aglio.
Mettiamo una pentola con coperchio e con abbondante acqua sul fuoco. Portiamo l’acqua ad ebollizione, aggiungiamo le linguine e il sale. Coperchiamo la pentola finche’ l’acqua riprende il bollore. Togliamo il coperchio e rigiriamo bene le linguine nell’acqua fino a che saranno al dente. Con la pinza le solleviamo dall’acqua, le sgoccioliamo e le passiamo nella padella con olio e peperoncino ben caldo. Soffriggiamo le linguine aggiungendo alla fine la meta’ dei ricci di mare ed il prezzemolo.
Impiattiamo ed aggiungiamo su ciascun piatto un po’ di ricci di mare crudi. Decoriamo con prezzemolo e limone grattugiato.
Nota
L’acqua di cottura delle linguine e’ utile per creare nella padella una deliziosa cremina che avvolgera’ le linguine rendendole piu’ gustose.
Inoltre c’e’ sempre un pescivendolo disposto a spaccare i ricci cosi sarà piu’ facile estrarne il frutto.