

Le zucchine ben si prestano a molte ricette dolci e salate. Perche’ ? Esse sono neutre nel senso che hanno un sapore blando-dolce che non determina specificità o propensione al dolce o al salato. Questa ricetta e’ un esempio della mia teoria. Le zucchine prendono posto in un involucro di pasta frolla dolce, autentica perche’ sperimentata da oltre 100 anni.
Ingredienti
pasta frolla: farina, zucchero, strutto, tuorli d’uova, sale
Imbottitura: zucchine crude, parmigiano reggiano, mortadella a pezzetti, fecola di patate, burro, olio Evo, zenzero e sale q.b.
Preparazione
Prepariamo la pasta frolla: in un robot da cucina mettiamo la farina mischiata con lo zucchero e un pizzico di sale. Aggiungiamo lo strutto a cubetti e i tuorli d’uova. Adoperiamo la velocità minima per ottenere un composto sbriciolato. Trasferiamolo poi su di una tavola di legno o marmo e con le mani agglomeriamo le briciole di pasta frolla formando una palla. Schiacciamo con le mani la palla di frolla e strofiniamola con della farina. Avvolgiamola nella pellicola e lasciamola riposare per 1 ora in frigorifero.
Laviamo e tagliamo a pezzetti le zucchine, mettiamole in una ciotola e aggiungiamo la mortadella, abbondante parmigiano, un cucchiaio di fecola di patate, il sale e un po’ di zenzero grattugiato.
Adoperiamo un foglio di carta da forno per stendere con il matterello la pasta frolla che trasferiremo su di una teglia dal diametro di 24 cm. Distribuiamoci sopra le zucchine, su di essa dei tocchetti di burro e dell’olio Evo. Completiamo la pizza con un altro disco di pasta frolla. Facciamo aderire bene i bordi della pizza adoperando una forchetta infarinata. Inforniamo a 180C. per 40-50 minuti o finche’ la pizza sarà ben colorita.
Nota
Adoperiamo sufficiente farina anche sul matterello per stendere la pasta perche’ essendo frolla tende a rompersi. Facciamo molta attenzione quando la spostiamo sulla teglia dopo averla avvolta sul matterello.