Spaghetti alle vongole veraci

Lo spaghetto a vongole e’ un mantra della cucina napoletana. La pasta <spaghetto> deve essere della giusta misura e cioè non troppo sottile. Le vongole sono obbligatoriamente veraci.

Ingredienti

Spaghetti, vongole veraci, olio Evo, aglio, peperoncino, prezzemolo, buccia grattugiata di limone, sale q.b.

Preparazione

Assicuriamoci che le vongole siano ben spurgate e non contengano sabbia. Poniamole in una padella sufficiente dopo averle ben risciacquate. Copriamole e lasciamole aprire a fuoco vivace. Estraiamole dai gusci e mettiamole da parte. Filtriamo il liquido che hanno rilasciato. Mettiamo una pentola con abbondante acqua sul fuoco. Al bollore dell’acqua aggiungiamo gli spaghetti, il sale e coperchiamo. Aspettiamo che l’acqua riprenda a bollire, scoperchiamo e rigiriamo gli spaghetti di tanto in tanto fino a cottura molto al dente. Intanto abbiamo soffritto in una padella aglio e peperoncino nell’olio Evo. Eliminiamo l’aglio ed aggiungiamo gli spaghetti che terminano la loro cottura nell’olio e con l’aggiunta del liquido filtrato rilasciato dalle vongole. Aggiungiamo anche qualche mestolo di acqua della pasta per ultimare la cottura degli spaghetti. Aggiungiamo prezzemolo tritato. Impiattiamo avendo cura di distribuire bene sughetto e vongole sugli spaghetti e decoriamo il nostro bel piatto con prezzemolo tritato e buccia di limone grattugiata.

Nota

Aggiungere un po’ d’acqua della pasta serve a creare una deliziosa cremina nello spaghetto a vongole.

Qui il piatto non ha decorazione di prezzemolo e limone perche’ ad alcuni non piace, ma ritengo che questi sono indispensabili per la buona riuscita del piatto.  

Un pensiero su “Spaghetti alle vongole veraci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.