
Popover al provolone
per 12 Popover : Prep.15′. Cottura 35′ . 12 stampini alti antiaderenti
Il Popover e’ un pane leggero e vuoto all’interno che si ottiene con un’impasto base(pastella) di latte, farina ed uova. Il suo nome vuole significare pastella rigonfia, che fuoriesce dalle forme durante la cottura in forno. L’origine di questa ricetta e’ del tutto americana. In questo caso si tratta di popover con l’aggiunta di un buon provolone, ma la ricetta si presta anche ad essere dolce, riempendo i Popover con crema e marmellata una volta fuori dal forno.
Ingredienti
olio vegetale o margarina per gli stampini; 350 dl. latte intero; 170 g. provolone sbriciolato; 1 cucchiaino sale; un po’ di pepe nero; 260 g. farina 00; 6 uova grandi
Preparazione
Riscaldare il forno a 200C posizionando la grata nella parte piu’ bassa. Ungere abbondantemente 12 stampini antiaderenti e metterli nel forno finche’ saranno ben caldi. In un pentolino riscaldare il latte ed il formaggio su fuoco medio finche’ quest’ultimo si sara’ sciolto. Rimuovere dal fuoco ed aggiungere sale e pepe. Mettere la farina in una ciotola di grandezza media e aggiungervi il composto di latte e formaggio. Mischiare per unire il latte alla farina senza preoccuparsi se si ottiene un composto dove ci sono dei grumi. Aggiungere le uova uno alla volta amalgamando bene ogni uovo nel composto. Versare la pastella fino a riempire gli stampini e poi metterli nel forno a 200C per 20 minuti. Ridurre il calore del forno a 180C e cuocere i popover per altri 15 minuti senza mai aprire il forno. Quando saranno ben coloriti e ben gonfi, toglierli dal forno. Prima di toglierli dagli stampini incidere con un coltellino i popover per farne fuoriuscire il vapore ed evitare che si sgonfino.
Nota
I popover si possono gustare subito o, una volta freddi, possono essere riscaldati.