Tarallucci sugna e pepe
Per 12 tarallucci Prep 40 min. Cottura 60 min. Tempo totale 1 ora e 40 min. Riposo 3 ore
Ingredienti
per il lievitino
100 g farina 00
80 ml acqua tiepida
7 g lievito di birra (o 3 g lievito disidratato)
1/2 cucchiaino zucchero
per l’impasto
400 g farina 00
100 ml acqua tiepida
200 g strutto
150 g mandorle tostate (tritate)
1 cucchiaino miele
20 g sale
3-4 cucchiaini pepe macinato
36 mandorle tostate intere
Preparazione
1. Spargere le mandorle su di una teglia e metterle a tostare in forno a 150 ℃ finche’ diventano dorate. Lasciando da parte 36 mandorle, tritare grossolanamente tutte le altre a mano o in un tritatutto.
2. Preparare il lievitino: Mettere 100 g. di farina in una ciotola . Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida, aggiungere lo zucchero e mischiare, Attendere che si formi una schiuma e poi versarlo nella farina. Amalgamare la farina con il lievito disciolto per ottenere una pasta. Formare una palla e metterla a lievitare coperta in luogo tiepido.
3. Dopo un’ora la palla sara’ raddoppiata in volume. Metterla al centro di una ciotola grande e aggiungere 400 g. di farina, lo strutto a pezzi, le mandorle tritate, il miele, il sale e il pepe macinato. Aggiungere l’acqua tiepida e impastare il tutto per ottenere un impasto morbido. Tagliare l’impasto in piccoli pezzi. Formare da ciascun pezzo un rotolino dello spessore di un dito mignolo e della lunghezza di 12 cm. Prendere 2 rotolini, arrotolarli insieme e poi chiudere le due estremità. Continuare a formare tarallini fino ad esaurire l’impasto. Mettere su ciascuno di essi 2 mandorle tostate. Collocare i tarallini su teglie ricoperte da carta da forno mantenendo un po’ di distanza tra di essi. Metterli a lievitare coperti in luogo tiepido.
4. Dopo 2 ore essi saranno raddoppiati di volume. Riscaldare il forno a 180 ℃ ed infornare i tarallini per circa 1 ora o finche’ saranno ben dorati.
Nota
I tarallini possono essere conservati a lungo se si mantengono ben chiusi in scatole di latta.

Un pensiero su “Tarallini nsogna e pepe”