
Il Risotto e’ una pietanza davvero gustosa e ciò dipende dal fatto che il riso viene cotto in maniera da catturare i sapori degli ingredienti che vi sono aggiunti. E’, infatti, una cottura lenta con l’aggiunta graduale di brodo ( di carne, pollo, vegetale, pesce o crostacei), oppure con l’aggiunta del liquido filtrato di ammollo dei funghi porcini secchi. Si possono creare cosi infiniti tipi di risotto con sapori del tutto diversi.
Ingredienti
Riso Ribe, melanzane a funghetto (con pomodorini), cipolla tritata, olio Evo, poco burro, parmigiano grattugiato, brodo vegetale, vino bianco, panna da cucina, basilico fresco e sale q.b.
Preparazione
Prepariamo le melanzane a funghetto; soffriggiamo la cipolla nell’olio ed il burro; aggiungiamo il riso e attendiamo che questo scrocchi; versiamo il vino e lasciamo che evapori. Iniziamo ora la cottura aggiungendo del brodo. Ogni volta che durante la cottura il brodo si assorbe, il riso ha bisogno di altro brodo fino a cottura ultimata. Quando il riso e’ quasi cotto aggiungiamo le melanzane a funghetti e il parmigiano. Al termine della cottura che deve essere al dente, aggiungiamo la panna per ottenere un riso all’onda. Impiattiamo ed aggiungiamo dell’altro parmigiano e del basilico.