Il baccala’ non e’ altro che un merluzzo pescato nell’Atlantico da grossi barconi con attrezzature a bordo per metterlo sotto sale grosso. Cosi preparato può essere conservato in frigo o non per mesi. Va poi dissalato con cura in acqua fresca che deve essere cambiata due volte al giorno. E’ necessario fare attenzione a non esagerare nello spugnarlo troppo, perché’ in questo caso la sua carne diventa secca e sfilacciosa. Fortunatamente noi lo troviamo gia’ dissalato e pronto all’uso.
La ricetta
Ingredienti
baccala’ a pezzi meglio se spesso; un mazzetto di rosmarino; aglio;olio Evo; albumi d’uovo; nocciole tritate; limone grattugiato; fecola di patate.
Ingredienti besciamella allo zenzero
latte; zenzero grattugiato; un po’ di farina; sale e pepe q.b.
Preparazione
soffriggiamo velocemente le fette di baccalà da ambo i lati con l’aglio, l’olio ed il rosmarino. Mischiamo la fecola con le nocciole tritate ed il limone grattugiato in una ciotola. Impaniamo i pezzi di baccalà soffritto nel composto della ciotola. Mettiamo il baccalà impanato su di una teglia ricoperta con carta da forno. Aggiungiamo un filo d’olio sui pezzi di baccalà ed inforniamo a 180C per pochi minuti fino a quando si sarà formata una bella crosticina dorata. In un pentolino mischiamo bene il latte e la farina, aggiungiamo lo zenzero grattugiato, il sale ed il pepe e facciamo cuocere su fuoco medio, mescolando, la besciamella fino a che diventi della densità di una crema. Versiamone un po’ sul piatto ed appoggiamoci sopra il nostro baccalà in crosta.
Nota
piatto goloso che richiede un po’ di attenzione. 25″-30″. Ho voluto aggiungere la besciamella allo zenzero per dare più’ completezza al piatto, per accontentare coloro che amano le salse.