Pollo alla cacciatora

polloallacacciatora

Se vogliamo mangiare un pollo molto gustoso e condire con dell’ottimo sugo la nostra pasta allora e’ proprio il caso di metterci al lavoro per creare ed eseguire questa ricetta del pollo alla cacciatora. Dobbiamo munirci di una padella un po’ profonda ed antiaderente che ci farà risparmiare condimento senza nulla togliere al sapore del pollo.

La ricetta

Ingredienti un pollo di buona qualità a pezzetti; vino bianco o rosso; olio Evo; cipolla a fettine; aglio; rosmarino; peperoncino e sale q.b.

La preparazione

Laviamo bene il pollo e mettiamolo a marinare per qualche ora in una busta di plastica insieme al vino, la cipolla, l’aglio, il rosmarino ed il peperoncino in frigo. Estraiamolo dalla marinata e soffriggiamo bene tutti i pezzetti in una padella con l’olio. Appena il pollo è ben rosolato versiamo un poco per volta il vino facendolo poi evaporare. Aggiungiamo la passata di pomodoro e un pochino di acqua. Coperchiamo e portiamo ad ebollizione il sugo di pomodoro. Poi riduciamo il fuoco e lasciamo cuocere finché il pollo sarà tenero. Se il sugo è troppo liquido, togliamo i pezzi di pollo aumentiamo la fiamma e lasciamolo raddensare fino a nostro piacimento. Con questo sugo possiamo condire la nostra pasta corta di qualsiasi forma.

Nota

Si prepara in 1 ora. Piatto facile che richiede una certa cura nel soffriggere il pollo ed un coperchio salvaspruzzi per evitare di ingrassare i fornelli. Ne vale la pena per il risultato in sapore che si ottiene.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.