Lo sapevate che il baccalà se tenuto troppo in ammollo diventa sfilaccioso e stopposo? Quando andate a comprarlo è bene chiedere se è giusto di sale e se vi vien detto che dovete tenerlo ancora in ammollo, fate attenzione a non lasciarvelo troppo perché’ rischiate di rovinarlo.
La ricetta
Ingredienti
del buon baccala’ a pezzi piuttosto spesso, cipolline novelle a fette, pomodori S. Marzano a tocchetti, misto di spezie in polvere ( origano,timo,basilico,prezzemolo ), olio Evo, sale q.b.
Preparazione
Sciacquiamo bene il baccalà. In una padella profonda soffriggiamo su fuoco medio le cipolline con l’olio, adagiamoci sopra i pezzi di baccalà e rosoliamoli da ambo i lati. Aggiungiamo i pomodori S. Marzano e mezzo bicchiere d’acqua. Spolverizziamo con le spezie, coperchiamo e lasciamo cuocere per 5′ – 10′. Scoperchiamo, aumentiamo la fiamma e lasciamo evaporare per pochi minuti il liquido che il baccalà ha rilasciato.
Nota
Piatto consistente e nutriente, gustoso e leggero.